Risolatte del cuore
Riso al latte di cocco con agave, fragole, fave di cacao, menta e chips di cocco
< TORNA ALLE RICETTE
esare gli alimenti, che routine. Certo, in una ricetta come un pan di spagna o pasta frolla, la bilancia è fondamentale; tuttavia nella vita di tutti i giorni quando si prepara un piatto di pasta o di riso, non dovrebbe essere sempre lì, con il suo sguardo "e che fai, non pesi la pasta che stai per buttare?". Più che la voce della bilancia, questa è la voce che produce la testa, capace di farmi mettere quel maccherone in più o in meno.
Imparare ad ascoltarsi, ascoltare la propria sazietà, la propria fame, è possibile? Voglio credere di sì, voglio credere che non servano delle grammature per sentirsi bene ed in pace con se stessi, voglio credere negli alimenti, nel gusto, nella bontà e nel fatto che "mi va ancora un po' di riso perchè è delizioso e mi scalda il cuore"; e prendere una cucchiaiata generosa in più.
Non ci sono dosi, grammature, cucchiai, cucchiaini, tazze... c'è il sentimento!

Riso bianco tipo carnaroli/vialone nano/arborio
Latte di cocco in lattina al naturale con 30% di grasso
Sciroppo d'agave (in alternativa sciroppo d'acero)
Menta fresca
Mandorle tostate siciliane
Fragole fresche tipo "favetta"
Fave di cacao (intere o in granella)
Chips di cocco essiccate
Pizzico di sale

Scaldare il latte di cocco allungato con un po' d'acqua sul pentolino. Portarlo a sfiorare il bollore e poi spengere il fuoco, deve rimanere caldo.
Per lo sciroppo d'agave aromatizzato alla menta: Intiepidire lo sciroppo a bagnomaria o 10 secondi al microonde. Schiacciare le foglie di menta battendo le mani, e metterle nello sciroppo per aromatizzarlo. Tenere da parte.
Iniziare la preparazione del risotto: tostarlo per 2 minuti in un tegame a fuoco alto fino a che, toccandolo con le mani, scotterà. Aggiungere un pizzico di sale ed iniziare a bagnare con il latte di cocco+acqua precedentemente riscaldati, e mescolare con un mestolo rigido o leccapentole. Abbassare la fiamma a media.
Continuare la cottura bagnando poco a poco, avendo cura di avere sempre il riso coperto d'acqua.
Nel frattempo pulire e tagliare le fragole a fettine, oppure dare una forma a piacimento.
Tritare le mandorle grossolanamente.
Impiattamento: versare il riso in una fondina, battere con il palmo della mano il sotto del piatto per espandere la massa. Con il cucchiaino, versare al bordo del riso lo sciroppo d'agave aromatizzato alla menta. Decorare la superficie con le fragole tagliate, le mandorle, le fave di cacao e le chips di cocco. Completare con qualche fogliolina di menta.

Non c’è conservazione. E’ un piatto istintivo e fugace, da gustare caldo, assaporando la grassa avvolgenza del cocco, il dolce dello sciroppo d'agave, l'acidità delle fragole, la croccantezza delle mandorle, la persistenza del cacao e la freschezza della menta. Un risolatte che scalda i sensi, il palato ed il cuore.
Se dovesse avanzare il riso, si può conservare in frigo fino a 4 giorni e gustare freddo, oppure leggermente intiepidito in un pentolino, aggiungendo un po' di acqua fino a riottenere una consistenza all'onda.
In alternativa, si può impiegare per altre ricette come ad esempio delle polpettine di riso dolci, panate e fritte o cotte in forno o friggitrice ad aria, oppure inserito nell'impasto di una torta morbida/ciambellone.
CURIOSITà
CONSIGLI
