Melanzana in fiore
Melanzana arrostita, cetriolo all'aglio, erbe aromatiche, fiori eduli, peperoncino e salsa al tahini e spirulina
< TORNA ALLE RICETTE
li ortaggi estivi sono tanti, ed è difficile scegliere il mio preferito.
La melanzana è sicuramente tra i più versatili, ed adoro cucinarla in ogni modo. Un giorno, ispirata dalla sua forma curiosa, tondeggiante e materna, è nata l’idea di farla “fiorire”.
Come? Lavorandola il meno possibile nello spazio temporale e fisico che intercorre fra la terra ed il palato, esaltandone le peculiarità.
Per questo fiorisce: un omaggio alla maternità, alla terra, alla genesi; fondamentalmente alla natura.

1 melanzana panciuta viola di medie dimensioni
1 cetriolo
Aglio, 1 spicchio
1 limone, succo e scorza
1 peperoncino verde fresco
Tahini, 60g
Spirulina in polvere, 1 cucchiaio
Semi di sesamo tostati, 1 cucchiaio
Olio Evo q.b.
Pepe nero q.b.
Tamari q.b.
Basilico e menta freschi
Fiori edibili da arancioni, bianchi e rossi, di varie tipologie

Tagliare a metà per il lungo la melanzana lasciando la buccia ed il picciolo. Incidere la polpa internamente formando una “griglia”, senza andare a forare la pelle. Condire la superficie con olio e salsa di soia e mettere in forno a 190°C ventilato, circa 30 minuti, fino a che sarà arrostita.
Nel frattempo, sbucciare il cetriolo e grattarlo con la grattugia a fori larghi. Condirlo con uno spicchio di aglio schiacciato con lo schiaccia aglio e mettere da parte.
Tagliare a rondelle molto sottili il peperoncino fresco.
Per la salsa: Mixare insieme tahini, succo e scorza di 1 limone, un goccio d’acqua e la polvere di spirulina, fino a raggiungere una consistenza vellutata.
Impiattamento: adagiare la melanzana arrostita al centro del piatto. Posizionare una cucchiaiata di cetriolo all’aglio lungo la sua lunghezza.
Ricoprire tutta la melanzana coni fiori eduli, le erbe aromatiche fresche e le rondelle di peperoncino.
Completare con una macinata di pepe e i semi di sesamo tostati.
Versare la salsa al tahini e spirulina al momento del servizio.

CURIOSITà
Facilità, semplicità ed immediatezza, sono concetti che si trovano secondo me alla base per la realizzazione di questi piatti che vogliono esaltare la complessità del ciclo di una vita; di Madre Natura.
CONSIGLI
